Amici dell'IC-Cavour
  • Home
  • Blog AMICI
  • PROGETTI
    • UNITI DA UN ANELLO
    • PROGETTI PASSATI >
      • BORGO ATTIVO
      • AAA SCIENZIATI CERCASI
      • CYBERBULLISMO
      • ALUNNI BRILLANTI
      • PROGETTO LIM+ >
        • PROGETTO LIM
      • PAVIA IN VERDE / FIORE
      • MILANO MARATHON 2017
  • INIZIATIVE VARIE
    • CONFERENZE /INCONTRI
    • AGAL e GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO iNFANTILE
    • GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
    • IO LEGGO PERCHE'
    • FESTIVAL DEI DIRITTI
    • BAMBINFESTIVAL
    • MERCATINO
    • RIONE PELIZZA
    • PEDIBUS
    • TDH
    • ENERGIADI
  • Chi Siamo
    • COSA FACCIAMO
    • COSA PUOI FARE TU
    • DIVENTA SOCIO
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog AMICI
  • PROGETTI
    • UNITI DA UN ANELLO
    • PROGETTI PASSATI >
      • BORGO ATTIVO
      • AAA SCIENZIATI CERCASI
      • CYBERBULLISMO
      • ALUNNI BRILLANTI
      • PROGETTO LIM+ >
        • PROGETTO LIM
      • PAVIA IN VERDE / FIORE
      • MILANO MARATHON 2017
  • INIZIATIVE VARIE
    • CONFERENZE /INCONTRI
    • AGAL e GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO iNFANTILE
    • GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
    • IO LEGGO PERCHE'
    • FESTIVAL DEI DIRITTI
    • BAMBINFESTIVAL
    • MERCATINO
    • RIONE PELIZZA
    • PEDIBUS
    • TDH
    • ENERGIADI
  • Chi Siamo
    • COSA FACCIAMO
    • COSA PUOI FARE TU
    • DIVENTA SOCIO
  • CONTATTI

BORGO ATTIVO

 Anno scolastico 2018/2019 e 2019/2020.

​BORGO ATTIVO è un progetto finanziato dal Bando Volontariato 2018 .
Le associazioni che insieme hanno dato vita a questo progetto sono AINS , Amici dell'IC Cavour, APS Borgo Ticino, Decumano Est e Presi nella Rete.

Come spiegato nel post della associazione capofila AINS nel post del 9 aprile 2018 >>>
"L’obiettivo generale del progetto è promuovere e aumentare la sensibilizzazione dei cittadini pavesi (ed in particolare del Borgo Ticino) su tematiche sociali come il disagio, l’emarginazione, la consapevolezza del benessere, l’inclusione, aumentando il senso civico degli stessi, rafforzando un legame sociale e di comunità, proponendo momenti guidati di aggregazione e attività con coinvolgimento e di partecipazione attiva della cittadinanza..
Vorremmo far conoscere persone, mettere in gioco risorse e competenze, condividere spazi. Le attività di progetto ambiscono alla crescita di chi le pratica, all’apertura verso l’altro, intendono stimolare e proporre situazioni di confronto tra differenti categorie di persone, alcune delle quali sono già i target di riferimento dei soggetti della rete, (ma non sempre hanno relazioni tra di loro):
Così, ad esempio, l’APS Borgo Ticino rivolge le proprie attività in prima battuta agli anziani, il servizio SFA del Comune di Pavia si rivolge a giovani con medio-lievi disabilità intellettive, l’associazione Amici IC Cavour si rivolge prevalentemente ai bambini e alle loro famiglie, mentre le attiività di Decumano Est, Presi nella Rete e Ains sono maggiormente trasversali. Le attività proposte non intendono essere puramente assistenziali, ricreative o didattiche, ma prevedono fasi di attivazione delle persone che da soggetti fruitori, diventano a loro volta attori e protagonisti nel rispondere ai bisogni della comunità medesima
."

Il 16 Novembre 2019  si è svolta 
l'inaugurazione di 2 SITI DI  BOOKCROSSING:
-Piazzale Ghinaglia accanto al ponte coperto
- Parco Rossignoli, via Ponte Vecchio


Di seguito potete trovare numerose varie foto sulle attività svolte nel Progetto.
FOTO DELLE VARIE ATTIVITA' SVOLTE NEL PROGETTO
Powered by Create your own unique website with customizable templates.